
Musō Shinden-ryū Iaido
Presso il JyuShin Modena, ogni martedì e venerdì sera, in affiancamento allo studio dell'Aikido e dell'Aikiken, tutti i nostri studenti possono progredire nello studio della katana giapponese ed, in particolar modo, nelle varie tipologie di estrazione codificate in maniera tale da uccidere istantaneamente un ipotetico aggressore.
Lo Iaido è un’arte marziale giapponese, influenzata dalla dottrina Zen, che trae le sue radici dalle antiche scuole di Iaijutsu frequentate dai samurai.
Lo Iai è l’arte dell’estrazione della spada (ma l’ideogramma giapponese Iai ha anche il significato di “conoscenza dell’essere” mentre Dosignifica “Via”). Nell'epoca moderna, lo studio della Katana ha acquisito valore come strumento di esplorazione e ricerca del “profondo” alla ri-scoperta dell’essere. Il principio fondamentale dello Iai è il “Saya no Uchi”, “vincere senza sfoderare”, ossia nel realizzare, attraverso la pratica costante dell’arte, l’armonia con se stessi ,con le persone, con il mondo.
Questa disciplina anche nel Giappone moderno è praticata da una stragrande maggioranza di persone di diverso ceto sociale, si passa dalla ballerina all'uomo d'affari fino ad arrivare allo studente di scuole superiori che intende aumentarer il suo livello di concentrazione e focus nella vita.
L’esecuzione delle tecniche prevede la ricerca di una perfetta coordinazione di mente, corpo e respiro che porta, al miglioramento psicofisico dell’essere umano, alla costruzione di un solido equilibrio interno e all’ evoluzione della propria consapevolezza.
E’ un’arte rigorosa, essenziale, affascinante. Bisogna rendere completamente naturale l’uso della spada e manifestare pienamente, attraverso questo strumento, il vissuto del proprio corpo e la manifestazione della propria anima.
Lo IAIDO è inoltre un ottimo complemento per chi pratica le arti marziali giapponesi in quanto vi si possono ritrovare i principifondamentali di altre discipline esaltati dal supporto della spada.


